Oggi più che mai, avere una tutela legale professionisti è fondamentale per ogni lavoratore autonomo che desidera lavorare in tranquillità, senza ansie o distrazioni.
Essere un libero professionista offre flessibilità, ma comporta anche grandi responsabilità: normative in continua evoluzione, ritardi nei pagamenti, sanzioni impreviste. Situazioni che possono trasformare la tua passione in un vero incubo.

Puoi proteggerti da queste difficoltà con una soluzione su misura: una polizza di tutela legale per professionisti. Un alleato concreto per difenderti da controversie, problemi contrattuali o procedimenti legali.

Una tutela legale non è solo una “copertura extra”: è un investimento che integra la responsabilità civile professionale e civile terzi/occupati, con un livello di protezione indipendente e più mirato.

A chi si rivolge l’assicurazione tutela legale per liberi professionisti?

La polizza di difesa legale per liberi professionisti si rivolge a una vasta platea di professionisti che operano in ambiti diversi (fatta eccezione per quello medico-sanitario, al quale sono riservate soluzioni assicurative specifiche).

La tutela legale liberi professionisti è consigliata a:

  • Professionisti che lavorano in forma individuale o associata
  • Iscritti ad albi o ordini professionali, ma anche a libere professioni non regolamentate
  • Lavoratori dipendenti (sia nel pubblico che nel privato) che svolgono attività professionali

In cosa consiste? Garanzie base e possibili estensioni 

La polizza di tutela legale garantisce protezione in molteplici situazioni professionali, offrendo un supporto concreto quando ne hai più bisogno.
Per questa copertura, ci affidiamo a DAS Difesa Legale, leader in Italia nella protezione legale, sinonimo di affidabilità, esperienza e solidità.

Giovecca Insurance & Investment, insieme a DAS, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca cura, tempestività e presenza costante. I nostri consulenti ti accompagneranno in ogni fase: dalla comprensione della polizza, alla sottoscrizione, fino all’assistenza post-vendita, per garantirti un servizio davvero completo.

Di seguito trovi una panoramica delle garanzie base e delle estensioni più utili che puoi includere nella tua polizza di tutela legale:

Garanzie base dell’assicurazione per professionisti 

  • Difesa penale: copertura delle spese legali in caso di procedimenti penali, come infortuni o violazioni della privacy.
  • Opposizione a sanzioni amministrative: ad esempio, multe per errori nella sicurezza sul lavoro.
  • Sanzioni disciplinari: difesa in caso di provvedimenti da parte dell’ordine professionale.
  • Tutela privacy e cyber: protezione in caso di violazione di dati sensibili o attacchi informatici.
  • Difesa nel processo mediatico: supporto per proteggere la tua reputazione sui media.

Estensioni della copertura

  • Retroattività penale: fornisce copertura per procedimenti penali relativi a reati avvenuti fino a 10 anni prima della stipula della polizza
  • Integrazione alla RC professionale: copertura nei casi in cui la polizza RC non intervenga
  • Tutela contrattuale: assistenza in controversie legate a demansionamento o a prestazioni di fornitori non conformi, così come in controversie legate a rapporti contrattuali con dipendenti, fornitori e clienti.
  • Tutela completa danni causati e controversie con i clienti: copre situazioni di errori professionali e inadempienze contrattuali non assistite dalla Compagnia di responsabilità civile.
  • Recupero crediti in via bonaria
  • Assistenza legale fiscale e previdenziale:  copertura per le spese legali come opposizioni a sanzioni amministrative o rivalsa INAIL.
  • Tutela della proprietà intellettuale e concorrenza sleale: copre controversie legate all’utilizzo fraudolento di brevetti o alla concorrenza sleale.
  • Danno erariale: protezione in caso di rivalsa da parte della Corte dei Conti

La polizza offre una vasta gamma di risorse per proteggere i professionisti dai rischi legali che possono minacciare la propria attività lavorativa, sia nei confini italiani, che quelli europei se si applica l’estensione territoriale. Inoltre, nella polizza è sempre garantita la consulenza legale telefonica, per ricevere supporto immediato su qualsiasi problematica.

Vuoi saperne di più o attivarla?
Chiedi un nostro consulente dedicato

 

professionista che scrive al computer con tutela legale

Punti di forza della tutela legale per professionisti con Giovecca

Una polizza pensata per i liberi professionisti deve essere flessibile, efficace e accessibile. Ecco perché questa copertura si distingue:

  • Massimale fino a 100.000 € per sinistro e illimitato annuale
  • Difesa della reputazione personale e professionale: l’assicurazione tutela i professionisti anche nell’ambito della reputazione nel processo mediatico come conseguenza a una indagine penale
  • Modularità: scegli solo le garanzie che ti servono, tra cui anche la risoluzione di controversie che riguardano gli immobili in cui si svolge l’attività.

FAQ – Tutela legale per liberi professionisti: domande frequenti

Prima di sottoscrivere una polizza di difesa legale, è naturale avere alcuni dubbi o domande. È importante chiarire ogni aspetto del contratto, compresi i dettagli delle coperture offerte, le eventuali esclusioni e le modalità di gestione dei sinistri.

Ecco alcune domande e dubbi che potresti porti prima di stipulare una polizza di tutela legale per professionisti, a cui cerchiamo di dare risposta in questo articolo.

La polizza copre eventi già accaduti?
Sì, puoi attivare una retroattività penale fino a 10 anni. Inoltre, sei tutelato per eventuali contenziosi futuri.

Se ho già una RC professionale, mi serve davvero?
Sì, perché la RC non copre tutto. La tutela legale è pensata per proteggerti anche fuori dai limiti della RC, come in controversie contrattuali o sanzioni disciplinari.

Posso mantenere il mio avvocato di fiducia?
La polizza copre le spese per il tuo avvocato (o ne mette a disposizione uno specializzato), oltre a periti e consulenti legali.

I nostri consulenti sono sempre a tua disposizione

Tutelarti è un tuo diritto, lavorare serenamente una scelta

La tutela legale per professionisti è uno strumento indispensabile per chi vuole proteggere la propria attività e vivere il proprio lavoro con maggiore tranquillità.
In questo articolo hai scoperto come funziona, a chi si rivolge e perché può fare la differenza.

Prima di scegliere una polizza, è consigliabile valutare attentamente le proprie esigenze e confrontare le diverse opzioni disponibili per trovare la soluzione più adatta alle proprie necessità. Per saperne di più leggi qui i nostri articoli dedicati e trova la soluzione più adatta a te

Approfitta dei consulenti Giovecca Insurance & Investment per avere una panoramica di tutte le opzioni disponibili e farti accompagnare nella tua scelta!