La polizza di Tutela Legale per la vita privata e il lavoro è una scelta strategica per chi desidera proteggersi in modo intelligente da rischi e controversie legali che possono emergere nella quotidianità. Attivare una polizza di Tutela Legale significa non trovarsi mai soli davanti a un problema giudiziario. E con le estensioni disponibili, puoi garantire lo stesso livello di protezione anche alle persone a te care.
Viviamo in un mondo in cui i rischi legali sono sempre più frequenti e spesso imprevedibili. Avere una copertura su misura ti permette di affrontarli con serenità, evitando spese impreviste e decisioni affrettate. Per questo, la Tutela Legale per la persona è – nel panorama delle assicurazioni – uno dei prodotti più vantaggiosi e interessanti.
In questo articolo:
- In cosa consiste la Tutela Legale per la persona
 - Punti di forza della polizza Tutela Legale per la vita privata e il lavoro
 - Come opera la polizza di Tutela Legale vita privata
 - Esempi reali di Tutela Legale per la persona
 - Proteggi te, la tua famiglia e il tuo lavoro con la polizza di Tutela Legale
 
In cosa consiste l’assicurazione Tutela Legale per la persona
L’assicurazione Tutela Legale per la persona offre una protezione completa pensata per garantirti sicurezza e tranquillità in ogni ambito della tua vita, sia privata che professionale. Che tu viva da solo o in famiglia, la copertura si estende a situazioni che coinvolgono la casa, gli spostamenti, il lavoro e il tempo libero, accompagnandoti nelle piccole e grandi sfide quotidiane.
Oltre al supporto legale, la polizza include servizi aggiuntivi pensati per affrontare momenti delicati, come l’assistenza psicologica in caso di cyberbullismo e il supporto di un care manager dedicato alla gestione di persone fragili. Si tratta di un aiuto concreto per affrontare con maggiore serenità anche le situazioni più complesse.
È possibile estendere la polizza a uno o più parenti di età pari o superiore a 80 anni, anche se non conviventi, offrendo così tutela anche alle persone care al di fuori del proprio nucleo familiare.
Punti di forza della polizza Tutela Legale per la vita privata e il lavoro
Quando si tratta di proteggere te stesso e i tuoi cari da eventi imprevisti, è fondamentale poter contare su una polizza assicurativa affidabile e completa.
 La Tutela Legale per la vita privata offre una protezione ampia e flessibile. Ecco i principali punti di forza:
Coperture elevate e specifiche
Uno degli aspetti più rilevanti di questa polizza è il massimale particolarmente alto previsto per sinistro, in caso di procedimenti legati a omicidio stradale o lesioni personali stradali.
 Questo garantisce una solida sicurezza economica per affrontare con maggiore serenità le conseguenze legali di situazioni gravi.
 È inclusa anche la copertura per le spese legate alla tutela della reputazione (litigation PR), che offre un sostegno mirato nei casi più complessi.
Copertura personalizzabile
La flessibilità è uno dei punti di forza della polizza: puoi scegliere tra due diversi livelli di copertura, in base al tuo stile di vita e alle tue esigenze specifiche: mobilità e tempo libero, vita privata e lavoro
Gestione del sinistro semplificata
In caso di sinistro, sei tu a decidere come affrontare le procedure legali: puoi scegliere se affidarti ai legali del network, senza dover anticipare spese, oppure nominare un tuo avvocato di fiducia. La gestione è pensata per essere semplice e trasparente, garantendoti libertà di scelta e massima tranquillità.
Garanzie aggiuntive per una tutela completa
Con l’opzione Affidati a noi, hai accesso a una serie di garanzie extra che arricchiscono ulteriormente la tua polizza, come ad esempio:
 – istanza per la nomina o la revoca dell’amministratore di condominio
 – negoziazione assistita per lo scioglimento consensuale di un’unione civile
 – recupero degli assegni di mantenimento per i figli
Questi servizi aggiuntivi rafforzano la tua protezione, coprendo aspetti spesso trascurati ma rilevanti nella vita quotidiana.
Servizi aggiuntivi per la sicurezza digitale
Oltre alla copertura legale tradizionale, la polizza include strumenti innovativi per la protezione della tua identità digitale:
- TrueScreen: un’app che consente l’acquisizione certificata di foto, video, audio, e-mail, chat e documenti presenti sullo smartphone, fornendo una prova legale incontestabile;
 - digitale sicuro: un portale per monitorare i tuoi dati personali e finanziari, con strumenti per prevenire utilizzi fraudolenti e proteggere la tua identità online;
 - assistenza digitale: supporto tecnico per i tuoi dispositivi digitali e sostegno psicologico in caso di cyberstalking o cyberbullismo. Queste funzionalità garantiscono una protezione efficace anche nel mondo digitale, sempre più esposto a rischi e minacce.
 
Consulenza legale telefonica 24/24
Un consulente legale sarà sempre a tua disposizione, in caso di controversie, per offrirti un punto di riferimento rapido e competente in ogni situazione.
Vuoi sapere come attivare un’assicurazione Tutela Legale per te, la tua famiglia, la tua impresa?
Come opera la polizza di Tutela Legale vita privata?
In caso di controversia, è importante contattare subito la Compagnia, che si attiverà per valutare la situazione e fornirti la soluzione più adatta. Fin da subito potrai contare su assistenza telefonica da un avvocato specializzato, che ti guiderà nella comprensione del caso e nei primi passi da compiere.
Una volta ricevuta la denuncia del sinistro, e verificata l’ammissibilità della copertura, verrai ricontattato per concordare il percorso più efficace per la gestione legale del problema. A questo punto, potrai scegliere tra due modalità operative:
1 – Affidarti all’assicurazione
Scegliendo questa opzione, ottieni vantaggi esclusivi già al momento della sottoscrizione, tra cui uno sconto sul premio e garanzie aggiuntive. Le coperture includono: recupero crediti per alimenti dei figli minori, scioglimento dell’unione civile, nomina e revoca dell’amministratore di condominio, indennità per rinuncia all’azione legale. Nel caso in cui tu decida di incaricare un legale esterno nella fase giudiziale, dopo aver usufruito di questi benefici, la compagnia rimborserà le spese legali nei limiti dei valori minimi previsti dalle tariffe forensi.
2 – Scegliere un avvocato di fiducia
Puoi anche decidere, fin dall’inizio, di incaricare un avvocato esterno di tua scelta. In questo caso non sono previste le garanzie accessorie, ma potrai comunque ottenere un rimborso delle spese legali nei limiti dei valori medi delle tariffe forensi.
Esempi reali di Tutela Legale per la persona
Capire in quali situazioni la polizza Tutela Legale per la vita privata e il lavoro può intervenire è fondamentale per valutarne il reale valore. Questa copertura assicurativa si rivela utile in molte circostanze comuni, spesso impreviste, che possono generare controversie legali.
Ecco alcuni esempi pratici che mostrano come la tutela legale può aiutarti nella vita di tutti i giorni:
Medical malpractice: la polizza può offrire supporto legale in caso di negligenza medica, diagnosi errate, mancanza di consenso informato o informazioni incomplete da parte di strutture o professionisti sanitari.
Vacanza annullata: se hai avuto problemi con un’agenzia di viaggi o un operatore turistico — come la cancellazione di un pacchetto o il mancato rispetto degli accordi — puoi attivare la copertura per ottenere assistenza legale e recupero crediti.
Infortunio nel tempo libero: attività sportive e ricreative, anche se svolte in sicurezza, possono comportare rischi. La tutela legale ti protegge in caso di danni subiti o provocati, garantendoti il giusto supporto giuridico.
Animali domestici: i nostri animali da compagnia fanno parte della famiglia, ma possono essere coinvolti in situazioni legali: ad esempio, se aggrediscono o vengono aggrediti da altri animali o persone. La polizza interviene per proteggerti anche in questi casi.
Divorzio e affidamento dei figli: in ambito familiare, la polizza offre un servizio dedicato attraverso il team Parenting, composto da avvocati esperti in diritto di famiglia. Un supporto concreto nei momenti più delicati della vita privata.
Cyberbullismo, revenge porn e adescamento online: la copertura può estendersi all’intero nucleo familiare e si rivela fondamentale per proteggere minori e adolescenti dai pericoli digitali. In caso di atti gravi come il cyberbullismo o la diffusione non consensuale di contenuti, l’assicurazione consente di agire legalmente in modo tempestivo.
Grazie alla polizza Tutela Legale per la persona, puoi affrontare eventi complessi con il supporto di professionisti del settore legale, difendendo i tuoi diritti — e quelli dei tuoi cari — in modo efficace, discreto e competente.
Proteggi te, la tua famiglia e il tuo lavoro con la tutela legale
La tutela legale per la persona è molto più di una semplice copertura assicurativa: è uno strumento concreto di prevenzione, che ti permette di affrontare con maggiore consapevolezza e tranquillità gli imprevisti legati alla vita privata e professionale.
Per proteggere davvero ciò che conta — te stesso, la tua famiglia, il tuo lavoro — il primo passo è comprendere i rischi a cui sei esposto. Ogni situazione personale è diversa, e solo un’analisi mirata può aiutarti a individuare le aree più vulnerabili, dalle relazioni familiari ai contesti digitali, dalle controversie abitative alle dinamiche lavorative.
Per questo motivo, Giovecca Insurance & Investment offre un servizio gratuito di analisi personalizzata del rischio, con l’obiettivo di promuovere una cultura della prevenzione e aiutarti a scegliere la soluzione assicurativa più adatta alle tue esigenze reali.
Contattaci ora per scoprire come possiamo aiutarti a proteggere ciò che conta davvero, con un approccio personalizzato e orientato alla prevenzione.

