In Italia, l’assicurazione sanitaria privata non è obbligatoria. Se abbiamo il tesserino sanitario, abbiamo diritto all’assistenza del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Apparentemente una fortuna, dato che in altre nazioni la sanità è completamente privatizzata, non solo in America ma anche in molti altri paesi come Svizzera, Grecia e Ucraina.
Eppure, nonostante il servizio erogato dalla Sanità Pubblica rimanga un valore indiscutibile, la sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria privata rappresenta anche per noi italiani una scelta utile e lungimirante. Perché?
Di seguito approfondiamo:
- Assicurazione sanitaria in Italia: la scelta privata che conviene
 - Cosa copre un’assicurazione sanitaria privata?
 - Tabella guida: risposte pratiche alle tue preoccupazioni sanitarie
 - Quali sono i vantaggi dell’assistenza sanitaria privata per una famiglia?
 - Perché è consigliabile compilare un’assicurazione sanitaria privata con un consulente?
 - E in caso di sinistro?
 - Hai già l’assicurazione sanitaria aziendale?
 - A quale età sottoscrivere un’assicurazione sanitaria?
 - Il ruolo di Giovecca Insurance & Investment nella prevenzione sanitaria
 
Assicurazione sanitaria in Italia: la scelta privata che conviene
Oggi, in Italia, la tendenza è verso una sempre maggiore privatizzazione della prestazione sanitaria. Il sovraccarico di richieste rispetto alle reali capacità del nostro Sistema Sanitario Nazionale ha portato a un rallentamento inaccettabile delle prestazioni sanitarie. Non possiamo permetterci di aspettare un anno per una diagnosi.
In questa situazione, se hai urgenza di fare una visita o una terapia, spesso è necessario ricorrere a una struttura privata. Questo fenomeno di insufficienza del SSN fa sì che ogni Italiano debba sostenere mediamente all’anno 2.500 euro di spese mediche di tasca propria. Immagina cosa significhi questo dato moltiplicato per i membri di una famiglia.
È proprio per questo motivo che sempre più persone si rivolgono a soluzioni alternative, come l’assicurazione sanitaria privata, per accedere più facilmente a prestazioni mediche a pagamento con qualche vantaggio economico.
Un’assicurazione sanitaria privata è la risposta ideale. Con una polizza sanitaria privata, puoi:
- intervenire tempestivamente senza dover aspettare i lunghi tempi di attesa del SSN
 - scegliere i migliori professionisti per le tue visite specialistiche, senza limiti
 - essere assistito nelle strutture più qualificate per le tue cure
 - risparmiare, grazie ai notevoli vantaggi economici legati alla scelta di una copertura privata
 
I cittadini che nella nostra nazione non hanno ancora aderito a una polizza sanitaria privata non hanno probabilmente avuto accesso a informazioni complete e corrette sul tema.
Per questo siamo qui: per diffondere la conoscenza di queste opportunità e per mostrare, con dati concreti e calcoli alla mano, come l’accesso alle migliori cure costi meno di quanto molti Italiani stanno già spendendo, senza nemmeno rendersene conto.
Ammalarsi ed evitare di ammalarsi hanno un costo.
 Scopri come ridurlo.
Cosa copre un’assicurazione sanitaria privata?
Oggi la nostra proposta assicurativa per la salute è del tutto personalizzabile, in modo che chiunque possa preventivare un costo mirato per le coperture di cui sente di avere più bisogno.
Visite specialistiche, check up, sedute fisiatriche, cure dentarie sono solitamente le più dispendiose.
Chiunque si sia trovato a far fronte a prestazioni odontoiatriche sa bene a quali costi si vada incontro e quanto questa spesa possa incidere sul bilancio familiare in termini di entità e di durata.
Non solo: la nostra assicurazione offre un servizio di assistenza completo al paziente nonché il supporto pre e post ricovero in caso, ad esempio, di ospedalizzazione. In queste circostanze è prevista l’erogazione di una diaria giornaliera, includendo il successivo periodo della convalescenza.
L’assistenza sanitaria privata dà diritto anche al risarcimento in caso di danni indiretti derivanti dalla patologia o dall’infortunio. Si pensi ad un mancato reddito durante il periodo della malattia e di quanto questo possa mettere a dura prova una famiglia.
Siamo convenzionati con i centri migliori in assoluto. Un’ulteriore vantaggio? Per quanto riguarda il pagamento, nei centri convenzionati si può “lasciare a casa il portafoglio”: è la nostra compagnia che si mette direttamente d’accordo con la struttura ospitante per il pagamento.
Nei centri non convenzionati, il cliente anticipa le spese per poi essere rimborsato. Se la cifra è piuttosto importante, la compagnia può prendere visione del caso e procedere in primis a versare un anticipo, a supporto del cliente
Tabella guida: risposte pratiche alle tue preoccupazioni sanitarie
La tabella che segue rappresenta una guida pratica per aiutarti a scegliere la polizza sanitaria privata che meglio risponde alle tue esigenze.
Spesso, le persone hanno timori e incertezze riguardo alla loro salute, ma non sempre sanno che esistono soluzioni concrete per affrontarli. Abbiamo creato questo schema per farti comprendere come Giovecca Insurance & Investment possa supportarti in ogni situazione legata alla salute e al benessere.
| Possibili necessità espresse dalle persone | Soluzione assicurativa che possiamo offrire per rispondere alla necessità | 
|---|---|
| Voglio una guida e non sentirmi solo nell’affrontare gli imprevisti che mi capiteranno. | Consulenza medica telefonica e invio soccorsi. | 
| Ma, prima ancora, vorrei prevenire eventuali imprevisti. | Check up prevenzione e rimborso spese visite alta diagnostica. | 
| …e vorrei avere la possibilità di sottopormi alle migliori visite specialistiche. | Rimborso spese visite specialistiche per infortunio e malattia. | 
| Inoltre mi spaventa il tumore. Vorrei, nel caso, poter affrontare un intervento e tutto il periodo di cura senza ulteriori preoccupazioni. | Rimborso di spese e terapie oncologiche. | 
| E se per via di problemi fisici non potessi lavorare? Voglio vivere con la tranquillità di una copertura che, anche per via di operazione, mi tuteli in caso non possa esercitare la mia professione. | Indennizzo forfettario per grandi interventi. | 
| Penso spesso a cosa potrebbe succedere in caso di morte: voglio assolutamente che i miei cari siano protetti in quel caso e garantire loro un futuro! | Erogazione ai propri cari del capitale predefinito in caso di morte. | 
| Nel caso in cui non fossi più autosufficiente vorrei non essere un peso per la mia famiglia e vorrei potermi permettere le cure di cui avrei bisogno. | Rendita vita intera in caso di non autosufficienza. | 
Hai altre domande? Siamo pronti a difendere il tuo diritto alla salute.
Quali sono i vantaggi dell’assistenza sanitaria privata per una famiglia?
Le famiglie possono trarre grande beneficio da una polizza sanitaria privata: più persone sono assicurate, maggiore è lo sconto che si può applicare.
I figli al di sotto dei 10 anni – indipendentemente da quanti siano – sono tutti inseriti gratuitamente nella polizza, a condizione che siano iscritti i due genitori paganti. Pensiamo a una famiglia, ad esempio, con due bambini al di sotto dei 10 anni: praticamente l’assicurazione in questo modo viene a costare la metà per ciascun membro della famiglia.
Nello sforzo di molte famiglie di fare tornare i conti a fine mese, una soluzione assicurativa cumulativa è vantaggiosa per tutta la famiglia, oltre a semplificarti la vita per quanto riguarda tempi e modalità di prenotazione delle visite, così frequenti quando i bambini crescono.
Perché è consigliabile compilare un’assicurazione sanitaria privata con un consulente?
Il questionario per accedere alla polizza sanitaria privata va compilato con molta attenzione, assolutamente non con superficialità. Farlo in maniera autonoma espone il privato a possibili errori di interpretazione e di compilazione.
Al di là di dati oggettivi, ci sono infatti molte varianti che è bene sapere leggere nel modo corretto, possibilmente con un consulente assicurativo. Questo per non incorrere in fraintendimenti delle varie voci. A volte la tendenza del sottoscrivente è quella di dire “NO” a più evenienze possibili, per cercare di evitare tutti i possibili sovrappremi.
Qual è però il rischio di una compilazione imprecisa? Quello che, in caso di sinistro, le risposte al questionario possano dimostrarsi non congrue con il reale stato di salute. In questo modo decadrebbe la copertura da parte della compagnia e l’assicurato non potrebbe di fatto trarne il beneficio auspicato.
Il consulente sa interpretare e compilare correttamente il modulo di sottoscrizione di un’assicurazione medica privata e al tempo stesso fa passare il messaggio in maniera molto chiara al cliente, a totale vantaggio di quest’ultimo.
Le famiglie possono trarre grande beneficio da una polizza sanitaria privata: più persone sono assicurate, maggiore è lo sconto che si può applicare.
I figli al di sotto dei 10 anni – indipendentemente da quanti siano – sono tutti inseriti gratuitamente nella polizza, a condizione che siano iscritti i due genitori paganti. Pensiamo a una famiglia, ad esempio, con due bambini al di sotto dei 10 anni: praticamente l’assicurazione in questo modo viene a costare la metà per ciascun membro della famiglia.
Nello sforzo di molte famiglie di fare tornare i conti a fine mese, una soluzione assicurativa cumulativa è vantaggiosa per tutta la famiglia, oltre a semplificarti la vita per quanto riguarda tempi e modalità di prenotazione delle visite, così frequenti quando i bambini crescono.
Per trarre il massimo vantaggio dalla tua assicurazione sanitaria
 
E in caso di sinitro?
In caso di necessità, i nostri consulenti sono a disposizione in qualsiasi momento per dare un supporto diretto al cliente. La copertura offerta dalla nostra assicurazione sanitaria privata è attiva H24, 7 giorni su 7 in tutto il mondo. Quando il nostro telefono suona, noi ci siamo. Un altro vantaggio, non da poco, del fatto di avere un consulente che conosci al tuo fianco e di non affidarti alla voce registrata di una segreteria telefonica. In questi momenti, è un aiuto professionale e umano quello di cui hai più bisogno.
Il funzionamento corretto di una tutela è determinato anche dalla capacità di seguirla bene nelle fasi successive.
Hai già l’assicurazione sanitaria aziendale?
 
Se ho già questa copertura a livello lavorativo, posso concentrarmi su tematiche particolari che riguardano la salute, che per me sono importanti. Oppure, il welfare aziendale offre già una copertura alla tua persona? Pensa alla tua famiglia! A tuoi figli, al tuo partner.
Un’assicurazione sanitaria privata può essere anche regalata a qualcuno, naturalmente condividendo la scelta delle coperture. Sicuramente uno tra i regali più graditi!
A quale età sottoscrivere un’assicurazione sanitaria?
Non c’è un’età ideale per sottoscrivere una polizza sanitaria privata, salvo il limite di età massimo per la sottoscrizione, ovvero i 75 anni.
In generale, più sei giovane, meno paghi! È possibile intestare una polizza anche a un neonato. Nella nostra polizza, i figli sotto i 10 anni sono inclusi gratuitamente nella copertura, purché entrambi i genitori siano assicurati.
Non aspettare quindi che sia già capitato qualcosa: quando la tua problematica è già manifesta, sarà impossibile assicurarla. Pensiamo solo allo stress: quante sono le possibili complicanze a livello di salute che comporta? Questo non è già un bel segno premonitore?
Quello che sembra lontano, purtroppo potrebbe accadere. Se ci avessero parlato del Covid alcuni anni fa, chi ci avrebbe creduto? Eppure i rischi ci sono, e nemmeno tanto lontani.
La tua salute è una priorità: fai un preventivo online per l’assicurazione sanitaria
 e scopri come una copertura su misura possa adattarsi perfettamente alle tue esigenze mediche.
 
Il ruolo di Giovecca Insurance & Investment nella prevenzione sanitaria
Giovecca Insurance & Investment, partner di Generali, si è sempre distinta per la sua capacità di captare rapidamente i segnali del mercato e rispondere alle esigenze dei clienti.
Nel campo della salute e del benessere, stiamo facendo importanti passi in direzione della prevenzione, una necessità sempre più sentita da parte delle persone.
Questo impegno si concretizza non solo nell’offerta di garanzie assistenziali legate ai check-up, ma anche nella possibilità di accedere a teleconsulti o di ricevere assistenza sanitaria in viaggio, garantendo un supporto continuo e globale (leggi anche Assicurazione sanitaria estero: una guida pratica)
La consapevolezza in tema di prevenzione è un valore centrale per la nostra agenzia, ed è per questo che offriamo un servizio gratuito di Risk Management. Questo servizio permette a chiunque lo desideri di mappare i propri rischi in modo oggettivo e di ricevere consigli su come scegliere le coperture più adatte non solo alla propria salute, ma anche a tutte le altre aree della vita.
Se desideri richiedere un’analisi personalizzata dei rischi, basta fare richiesta e uno dei nostri consulenti ti contatterà per fornirti tutte le informazioni necessarie.

