In questo articolo:
- Assicurazione docenti: la polizza che non si rimanda
 - Istituti statali: quale assicurazione è prevista?
 - Lavori in una scuola privata? Non restare senza protezione
 - Dirigenti, segretari, personale ATA: una polizza su misura per ogni ruolo
 - Tutti i vantaggi della nostra assicurazione scolastica
 - La tua protezione a scuola: promuoviamo la sicurezza
 
Assicurazione docenti: la polizza che non si rimanda
L’assicurazione docenti è una polizza pensata per tutelare gli insegnanti nell’esercizio della loro professione e copre rischi di diversa natura legati all’attività didattica.
Gli insegnanti svolgono un ruolo fondamentale, contribuendo ogni giorno alla formazione delle nuove generazioni. Un incarico che richiede passione, dedizione e un costante impegno, non privo di rischi legali e pratici che possono influire sulla serenità professionale e personale.
La nostra assicurazione docenti, flessibile e modulare, può essere costruita in modo mirato, rispetto alle specifiche esposizioni al rischio e alle condizioni assicurative di partenza, che differiscono per ciascuno.
Per te che lavori nel settore scolastico, abbiamo preparato un vademecum semplice e pratico per aiutarti a scegliere la protezione legale più adatta. Scopri quale delle situazioni qui sotto ti rappresenta di più.
Istituti statali: quale assicurazione è prevista?
Chi lavora nella scuola statale è generalmente coperto da assicurazioni collettive per docenti e personale scolastico, ma non sempre queste sono sufficienti in caso di infortuni, responsabilità o eventi extra-scolastici. Ti invitiamo a verificarne i dettagli con la Segreteria o la Direzione.Una polizza individuale può colmare queste lacune con protezioni su misura.
Ecco alcune considerazioni in merito:
- RC Responsabilità Civile: la scuola statale fornisce una polizza di Responsabilità Civile che copre gli insegnanti per danni che potrebbero causare a studenti o terzi durante l’attività didattica. Questa non copre però sempre tutte le eventualità: danni non legati direttamente all’attività scolastica o azioni compiute al di fuori dell’orario scolastico potrebbero rimanere scoperte;
 - Tutela Legale: in caso di cause legali o controversie, il Ministero dell’Istruzione fornisce una protezione, ma spesso questa è insufficiente a coprire tutte le spese o esclude diversi incidenti se non strettamente legati all’insegnamento;
 - Infortuni: gli insegnanti statali sono coperti in caso di infortunio sul lavoro, ma alcune assicurazioni docenti potrebbero non offrire copertura al di fuori delle attività scolastiche (ad esempio, se l’infortunio avviene mentre ti rechi a scuola o durante attività non direttamente legate all’insegnamento).
 
Quindi, a completamento delle coperture di base fornite dal tuo istituto, considera attentamente la possibilità di tutelarsi autonomamente, per garantirti la massima tranquillità in ogni evenienza. La nostra assicurazione docenti comprende la Responsabilità Civile professionale e la Tutela Legale ed è completamente personalizzabile.
Potrai inoltre proteggerti in modo completo da malattie e incidenti con la nostra assicurazione sanitaria, attiva anche al di fuori del contesto scolastico.
Chiedi una simulazione su misura e un preventivo gratuito
Lavori in una scuola privata? Non restare senza protezione
Se insegni o collabori in un istituto privato, potresti non avere alcuna copertura automatica, a meno che non sia prevista eccezionalmente dal singolo istituto o dal tuo contratto di lavoro. Il nostro invito è quello di sincerarti subito di questo e provvedere al più presto autonomamente a dotarti delle coperture che – probabilmente – non hai.
In questo caso, una polizza personale diventa indispensabile per garantirti la giusta serenità.
La nostra polizza docenti copre gli insegnanti di istituti privati per Responsabilità Civile (in caso di danni a studenti o altre persone), oltre ad offrire una copertura giuridica completa in caso di problematiche giudiziarie.
Potrai inoltre garantirti una copertura completa in caso di infortuni e malattia grazie alla nostra assicurazione sanitaria.
I nostri consulenti sono a tua disposizione per comporre insieme a te la tua soluzione assicurativa su misura.
Non giovi delle stesse coperture di base dei tuoi colleghi che lavorano nel pubblico?
 C’è una soluzione migliore per te!
 
Dirigenti, segretari, personale ATA: una polizza su misura per ogni ruolo
Ogni ruolo all’interno della scuola, dal dirigente scolastico al personale ATA, presenta rischi professionali e legali distinti che richiedono una protezione assicurativa dedicata.
Dirigenti scolastici (o presidi)
I dirigenti scolastici sono responsabili non solo della gestione didattica, ma anche della supervisione amministrativa, finanziaria e disciplinare dell’istituto. Questo li espone a rischi legali legati a decisioni sulla gestione del personale, come nel caso di contenziosi con docenti o dipendenti, o problematiche legate alla sicurezza degli studenti. Un esempio potrebbe essere una denuncia per omissione di vigilanza durante una gita scolastica, dove un alunno subisce un infortunio. In questi casi, una polizza di Responsabilità Civile e Tutela Legale diventa fondamentale per proteggere la carriera e il patrimonio del dirigente.
Segretari scolastici
Il segretario scolastico, pur non essendo coinvolto direttamente nell’insegnamento, svolge un ruolo cruciale nella gestione documentale e amministrativa. Si occupa di gestire contratti, certificazioni, comunicazioni ufficiali e rispondere a richieste da parte delle autorità. I rischi in questo caso possono riguardare errori amministrativi o contestazioni legali relative a pratiche burocratiche (ad esempio, un errore nei dati riportati in una certificazione che causa danni a uno studente o a un docente). In questo contesto, una copertura per Responsabilità Civile e una protezione legale possono evitare gravi conseguenze.
Personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario)
Il personale ATA svolge una varietà di compiti che spaziano dalla gestione delle strutture scolastiche alla manutenzione, alla segreteria. I rischi legati a queste mansioni sono molteplici: ad esempio, un incidente durante le operazioni di manutenzione di una lavagna interattiva o di un’attrezzatura scolastica, che può causare danni a studenti o colleghi. Inoltre, il personale ATA può trovarsi coinvolto in conflitti legali relativi a dispute interne o controversie con i fornitori. Anche per loro, un’assicurazione personale scolastico che includa la polizza infortuni e Responsabilità Civile è cruciale per proteggere sia la persona che l’istituzione scolastica da eventuali risarcimenti.
Contattaci per scoprire la soluzione migliore per te e vivere serenamente il tuo ruolo educativo.
 
Tutti i vantaggi della nostra assicurazione scolastica
Come abbiamo visto, ogni membro del personale scolastico, che sia docente, dirigente o amministrativo, presenta specifiche esposizioni al rischio: ciascuno necessita di una protezione adeguata. La nostra assicurazione docenti e personale scolastico offre coperture complete e personalizzabili, tra cui:
Responsabilità Civile docenti, dirigenti e personale scolastico
La polizza di Responsabilità Civile dedicata a docenti, dirigenti e a tutto il personale scolastico offre una tutela importante contro eventuali richieste di risarcimento per danni involontariamente causati a terzi durante l’esercizio delle proprie funzioni.
Si tratta di una protezione fondamentale, soprattutto considerando la delicatezza del ruolo svolto dagli istituti scolastici e la crescente attenzione – a volte anche eccessivamente rigorosa – che i genitori riservano all’educazione e alla sicurezza dei propri figli e non di rado una fonte di denunce nei confronti degli insegnanti stessi.
La nostra assicurazione RC insegnanti e dipendenti scolastici ti tutela anche nelle attività extrascolastiche, comprese le pause di ricreazione e i viaggi di istruzione. Sono proprio questi i momenti in cui più facilmente un alunno può farsi male o danneggiare gli oggetti che lo circondano. Danni di cui potresti essere ritenuto tu stesso responsabile per inadempienza.
Tutela Legale: una piccola spesa per una grande protezione
Fornisce supporto legale in caso di cause, dispute contrattuali, richieste di risarcimento o problemi legati alla tua attività professionale. Protegge il tuo lavoro e il tuo patrimonio, in ambito pubblico e privato. Potrai affrontare con serenità ogni controversia legale, grazie alla nostra partnership consolidata con DAS, numero uno nella difesa legale in Italia.
Immagina di dover affrontare una causa legale: i costi potrebbero superare i 10.000 euro. Con una polizza di Tutela Legale, invece, queste spese sono coperte, offrendo assistenza legale senza dover anticipare cifre ingenti.
Il costo annuale di una polizza per insegnanti parte da soli 100 euro l’anno: una spesa contenuta per un livello di protezione che può fare davvero la differenza.
Polizza docenti: estensioni e coperture dedicate
Puoi personalizzare la copertura della tua assicurazione docente con garanzie dedicate come:
- polizze dedicate in base alla propria specializzazione e inquadramento
 - aumento dei massimali per gite e viaggi
 - danni da interruzione o sospensione dell’attività didattica
 - copertura dell’attività di insegnamento presso la tua abitazione
 
Proteggi la tua carriera e la tua immagine professionale come insegnante
 
La tua protezione a scuola: promuoviamo la sicurezza
Ogni giorno insegni e formi la futura generazione. Non lasciare che rischi legali o imprevisti mettano a repentaglio il tuo lavoro e la tua carriera. Sottoscrivere un’assicurazione non è solo una precauzione, ma un passo fondamentale per garantirti tranquillità e concentrarti al meglio sul tuo ruolo educativo.
 Non c’è spazio per le interrogazioni a sorpresa quando si tratta della tua protezione.
 Metti in programma la tua tranquillità e richiedi un preventivo su misura!
 

