In questo articolo:
- Assicurare il cane oggi: perché è fondamentale
 - Requisiti per attivare una polizza
 - Assicurazione cane: copertura per interventi chirurgici e assistenza
 - Prevenzione sanitaria con il collare di monitoraggio
 - RC cane e Tutela Legale in caso di danni
 - Il nostro impegno: informazione e serenità per te e il tuo amico a quattro zampe
 
Assicurare il cane oggi: perché è fondamentale
Assicurare un cane oggi è un dovere, oltre che una scelta lungimirante. Questo non solo per l’amore che portiamo verso il nostro amico a quattro zampe, ma anche perché la società è cambiata e con essa i nostri comportamenti, incluso il nostro modo di vivere gli animali.
In giro con noi ovunque andiamo, il cane non è più quell’animale che lasciamo in cortile ad aspettarci e che mangia i nostri avanzi dopo i pasti. È quel compagno che ci segue in viaggio a fare la spesa, al ristorante, in spiaggia, al parco, all’estero e talvolta anche al lavoro. Tra noi e i nostri animali domestici si è stabilito un rapporto molto simile a quello che abbiamo con un familiare. Spesso un cane o un gatto rappresentano una compagnia preziosa, che arriva a sostituirsi a un affetto familiare. Quando ci sentiamo soli, il nostro amico è sempre con noi, in un rapporto di vicinanza fisica e affettiva che non esitiamo a chiamare amore. Come ricambiarlo?
Assicurare il tuo cane ti darà la certezza di poterlo curare se si ammala e la libertà di portarlo con te sempre, ovunque tu vada, senza correre rischi non preventivati. Restituisci al tuo animale quell’amore incondizionato che ogni giorno ti regala.
Requisiti per attivare una polizza
Prima di sottoscrivere un’assicurazione per il tuo cane, è importante verificare che siano rispettati alcuni requisiti di base. Il cane deve:
- essere iscritto all’anagrafe canina
 - avere il microchip
 - essere in regola con vaccinazioni e libretto sanitario
 
Tutto in regola? Ottimo! Scopri di seguito come assicurare il tuo cane possa davvero cambiare la qualità della vostra vita insieme.
Assicurazione cane: copertura per interventi chirurgici e assistenza
Molti non sanno che curare un cane può costare centinaia (a volte migliaia) di euro. I veterinari ci riferiscono spesso, purtroppo, di animali che devono essere lasciati morire perché il padrone non può permettersi cure o interventi chirurgici molto costosi.
Queste le coperture di cui potrai fruire:
- Rimborso spese per intervento chirurgico veterinario: rimborsa le spese veterinarie, in caso di intervento chirurgico dovuto a infortunio e/o malattia, sostenute per:
 
- onorari del veterinario e degli assistenti e spese operatorie, comprese protesi applicate durante l’intervento;
 - rette di degenza, assistenza veterinaria e cure, trattamenti fisioterapici e rieducativi, medicinali ed esami forniti dalla struttura veterinaria durante il periodo di ricovero o day hospital o intervento chirurgico ambulatoriale
 
- Rimborso spese pre e post intervento chirurgico: rimborsa le spese per visite, esami, analisi, accertamenti diagnostici, sostenute nei 30 giorni precedenti e nei 30 giorni successivi all’intervento
 - Rimborso spese veterinarie in viaggio: rimborsa le spese veterinarie sostenute in viaggio (anche in assenza di un intervento chirurgico). Per “viaggio” si intende un allontanamento di oltre 100 km dal luogo della residenza che comporti il soggiorno documentabile in una struttura ricettiva.
 
Prevenzione sanitaria con il collare di monitoraggio
Sottoscrivendo la polizza sanitaria per il tuo cane (o gatto) con Giovecca Insurance & Investment, potrai avere accesso a un collare smart con tecnologia avanzata. Questo dispositivo è in grado di monitorare lo stato di salute del tuo animale, rilevando parametri vitali come il battito cardiaco e l’attività fisica quotidiana. La prevenzione è nel DNA di Giovecca: monitorare costantemente la salute del tuo cane è il primo passo per garantirgli una vita lunga e felice.
Per approfondire ⭢ Collare GPS per cani: tecnologia e protezione a portata di zampa
Non aspettare che sia troppo tardi: informati subito e stipula una polizza salute cane.
 
RC cane e tutela legale in caso di danni
Dal punto di vista assicurativo, il tuo animale domestico viene trattato come una persona per quanto riguarda la Responsabilità Civile (RC). La polizza RC animali domestici è spesso inclusa nelle assicurazioni dedicate alla casa e alla famiglia, e l’assicurazione capofamiglia cane è un ottimo modo per tutelare proprietario e animale in caso di incidenti. Questa copertura non riguarda solo i danni che il tuo cane può causare ad altre persone, ma anche quelli provocati ai loro beni o ai loro animali.
Quando stipulare l’RC cane e perché?
È consigliabile sottoscrivere una Responsabilità Civile cane non appena ti viene affidato il cucciolo. Con poche decine di euro all’anno, potrai avere la serenità di portare il tuo cane ovunque, abituandolo fin da subito all’uscita e alla convivialità con altre persone o animali. Sarai inoltre protetto se dovessi affidarlo temporaneamente a qualcuno al di fuori del tuo nucleo familiare.
Per quanto possiamo conoscere bene il nostro cane, nessuno può davvero prevedere come potrebbe reagire in determinate situazioni, specialmente se provocate da altri. Anche solo il timore che possa mordere qualcuno è un motivo ampiamente sufficiente per provvedere a una copertura RC.
Tutela legale per il tuo cane
Un aspetto da non sottovalutare è la possibilità di dotare il tuo cane di una Tutela Legale. Questa vera e propria assistenza legale ti fornisce informazioni puntuali e ti tutela economicamente se dovessi ricorrere a un professionista per incidenti che coinvolgono il tuo animale domestico.
Le ansie della vita sono già tante. Quando puoi, azzerale.
Il nostro impegno: informazione e serenità per te e il tuo amico a quattro zampe
Assicurare il tuo amico a quattro zampe significa prenderti cura della sua salute, garantirvi momenti felici e senza pensieri, e godervi appieno il tempo prezioso che trascorrete insieme.
Il nostro compito, come assicuratori, è supportarti con tutte le informazioni necessarie. La nostra esperienza, supportata dalle statistiche, ci permette di indicarti la strada verso la sicurezza, ma sarai tu a decidere.
Per un consiglio personalizzato e per scoprire la soluzione più adatta a voi, siamo a tua completa disposizione.
Dai al tuo amico a quattro zampe la protezione che merita!
 Chiedi subito di un consulente che ti affianchi nella compilazione.
 

