Assicurazione mutuo: facoltativa o obbligatoria?
Comperare casa è il sogno della tua vita e per realizzarlo devi accendere un mutuo? Allora ti interesserà capire bene quali assicurazioni sono facoltative e quali obbligatorie.
A causa delle crescenti richieste di garanzie da parte degli istituti di credito, la garanzia protezione mutuo è infatti spesso imposta dalle banche ai fini dell’erogazione del finanziamento, pur non essendo obbligatoria.
Per questo, ti consigliamo di non limitarti a valutare le polizze proposte dalla tua banca: porta la tua soluzione, senza i rincari dell’intermediazione. I nostri consulenti sono a tua disposizione per la tua polizza mutuo su misura.
Hai già un mutuo in corso? Anche in questo caso, possiamo assisterti nel provvedere ad assicurarlo d’ora in poi o a valutare soluzioni per te più vantaggiose rispetto a quelle già sottoscritte.
Assicurazione mutuo (o polizza incendio e scoppio):
L’assicurazione mutuo (incendio e scoppio) protegge l’immobile da danni materiali: questa polizza è l’unica davvero obbligatoria per tutelare l’interesse della banca.
- cosa copre: principalmente danni materiali all’immobile causati da eventi come incendio, fulmine o esplosione
beneficiario: il beneficiario principale è la banca, in quanto protegge il suo investimento (l’immobile ipotecato) dal rischio di danni che ne diminuirebbero il valore. In caso di sinistro, l’indennizzo serve a riparare o ricostruire l’immobile, garantendo così il valore della garanzia per la banca
Assicurazione mutuo vita:
La polizza vita per il mutuo casa è un’assicurazione facoltativa, ma sempre consigliata, che puoi decidere di sottoscrivere al momento dell’accensione del finanziamento. L’assicurazione mutuo vita proteggere i famigliari dell’assicurato nel caso in cui qualsiasi evenienza possa causare la perdita del reddito cui il mutuo è legato, come infortunio grave, malattia o morte.
La scelta prudente per garantire serenità ai tuoi cari in caso di difficoltà, affinché il tuo impegno finanziario sia sempre coperto e non li esponga a un futuro incerto.
Particolarmente indicata per famiglie monoreddito, la polizza vita mutuo può prevedere che, in caso di morte o invalidità grave, sia la compagnia assicurativa stessa a estinguere il debito residuo, liberando così gli eredi da questo onere.
- cosa copre: l’assicurazione muto vita offre una tutela in caso l’intestatario del mutuo non abbia più la possibilità di provvedere al pagamento. Questo può avvenire per diversi motivi: invalidità totale o permanente, perdita del lavoro, decesso.
- beneficiario: beneficiari della polizza sono gli eredi del mutuatario.
I professionisti di Giovecca Insurance & Investment sono a tua disposizione per studiare insieme la formula assicurativa più adatta al tuo tenore di vita, che ti permetta di dormire sonni tranquilli, senza privazioni.